Banchi da lavoro con morsa
Tavoli da lavoro con morsa
Cosa sono i banchi da lavoro con morsa?
I banchi da lavoro con morsa sono superfici di lavoro progettate per artigiani e professionisti, dotate di un sistema di bloccaggio integrato, la morsa, che permette di tenere fermi pezzi di legno, metallo o altri materiali durante le lavorazioni. Possono avere un piano diviso in due parti, azionabili tramite manopola per fungere da morsetto o “morsa grande”.
Quali sono i vantaggi di un banco da lavoro con morsa integrata?
Un banco da lavoro professionale con morsa integrata offre il vantaggio di bloccare facilmente gli oggetti in lavorazione, consentendo di operare nella posizione ottimale. Questo facilita operazioni come tagliare, fresare, levigare o stringere listelli.
Quali tipi di banchi da lavoro con morsa esistono?
Esistono diverse tipologie:
- Banchi morsa pieghevoli: sono pratici per chi ha spazi limitati o per cantieri mobili. Hanno una struttura in metallo leggera (circa 10 kg), con un piano diviso in due parti e una ganascia mobile azionata da manovelle. Possono avere una capacità di carico tra 100 kg e 250 kg.
- Banchi da lavoro fissi con morsa: offrono grande stabilità e robustezza, con portate che possono arrivare fino a 1.250 kg o 1.500 kg. Spesso dotati di piani professionali in faggio e possibilità di integrare cassetti.
- Banchi da lavoro mobili con morsa: simili ai fissi ma dotati di ruote per la mobilità. Possono avere capacità di carico diverse a seconda che il telaio sia abbassato (sui piedi) o sollevato (sulle ruote).
A cosa serve la morsa su un banco da lavoro?
La morsa è fondamentale per bloccare saldamente i materiali, sia che si tratti di un listello da tagliare, un pezzo da fresare o levigare. Permette di serrare pezzi tra le due parti del piano o con ganasce di plastica inseribili nei fori, garantendo stabilità durante il lavoro. Le morse parallele possono spesso essere ruotate di 360° per una maggiore flessibilità.
Come si sceglie il banco da lavoro con morsa più adatto alle proprie esigenze?
Per scegliere il banco da lavoro con morsa ideale, considera i seguenti criteri:
- Capacità di carico: valuta il peso massimo che il banco dovrà sostenere, tenendo conto anche di lavori che generano pressioni intense come la martellatura.
- Dimensioni del piano di lavoro: la larghezza del piano può variare da 1.000 mm a 3.000 mm, e in alcuni modelli è possibile definire anche la profondità.
- Stabilità: assicurati che il banco sia ben saldo e non traballi, soprattutto quando dovrai applicare forza.
- Funzionalità aggiuntive: considera il numero e le dimensioni dei cassetti per riporre attrezzi e materiali, che possono sostenere fino a 100 kg ciascuno.
È possibile riporre la morsa quando non si usa?
Sì, in molti modelli di banchi da lavoro con morsa, è possibile riporre la morsa nella struttura sottostante quando non viene utilizzata. Questa funzionalità permette di avere a disposizione l’intera superficie del tavolo da lavoro.
A chi affidarsi per la produzione di banchi da lavoro con morsa?
Per la produzione di banchi da lavoro con morsa robusti, affidabili e personalizzabili, puoi rivolgerti a Came srl, un’azienda specializzata nella realizzazione di banchi da lavoro industriali modulabili con una vasta gamma di accessori. Came srl garantisce un controllo completo della qualità grazie a un processo produttivo interno e offre soluzioni su misura per le esigenze specifiche delle aziende.
Came propone banchi da lavoro con morsa robusti e affidabili, modulabili e personalizzabili con una vasta gamma di accessori per tavoli da lavoro, in funzione delle specifiche esigenze del cliente.
Tutti i nostri tavoli da lavoro con morsa possono essere accessoriati per adattarsi alle esigenze aziendali in evoluzione. La struttura modulare dei nostri tavoli da lavoro è stata concepita per prevedere l’installazione, dopo l’acquisto, di elementi ed accessori per ottimizzare l’organizzazione della postazione di lavoro.
Scopi la nostra vasta selezione di banchi da lavoro con morsa progettati per migliorare l’efficienza operativa. Nel nostro catalogo prodotti troverai un’ampia gamma di tavoli da lavoro robusti e versatili, in grado di adattarsi alle differenti realtà lavorative.
I nostri banchi da lavoro sono dotati di morse di alta qualità in grado di garantire una presa salda, consentendo lavori di precisione. Tutti i nostri banchi da lavoro con morsa sono realizzati con una solida struttura modulare.
I nostri banchi da lavoro sono ampiamente personalizzabili, in funzione della tipologia di attività svolta e delle esigenze specifiche. Una delle tipologie più richieste di banchi da lavoro sono i banchi con morsa.
Cos'è la morsa da banco?
La morsa è un utensile che viene utilizzato per serrare e bloccare alcuni pezzi durante la lavorazione. Trova largo impiego all’interno delle officine ma anche nel settore industriale.
Le morse da banco trovano largo impiego in diversi settori, poiché si adattano a tutte le lavorazioni in cui si richiede di filettare, saldare, tagliare, incollare materiali. Ogni morsa da tavolo si caratterizza per forma e dimensioni, diversificandosi in funzione dell’attività da svolgere, consentendo lo svolgimento di lavorazioni professionali con la massima sicurezza.
I nostri prodotti sono altamente versatili: la maggior parte dei nostri banchi da lavoro può essere personalizzata con morsa. La morsa viene, infatti, fissata al banco da lavoro tramite fori o morsetti a vite. Le possibilità di personalizzazione variano in funzione della tipologia di attività svolta, con possibilità di installare più di una morsa sullo stesso banco da lavoro.
Le morse sono utilizzate per fissare e tenere saldi pezzi di lavoro durante operazioni di assemblaggio e lavorazione di legno e metallo. Sono progettate per garantire una forza di presa e mantenere i pezzi stabili durante la lavorazione.
Principali vantaggi dei banchi da lavoro con morsa
Tra i principali tavoli da lavoro con morsa troviamo i tavoli con morsa per falegnamerie, in cui la morsa è installata su struttura dotata di pianale in legno. La robustezza e solidità del banco di lavoro consente di poter lavorare in sicurezza e in maniera agevole.
Uso professionale: le morse e banchi da lavoro con morsa di Came sono progettati e realizzati per lavorazioni professionali e di precisione, garantendo prestazioni ottimali. Sono in grado di garantire un’ampia tenuta e un’elevata precisione di taglio, riducendo lo sforzo.
Installazione semplice: le nostre morse sono dotate di fori preforati per un rapido montaggio sul banco da lavoro.
Versatilità: le nostre morse, in particolare quelle per la lavorazione del legno, trovano ampia applicazione in molteplici settori, dalla falegnameria, alla carpenteria.
Caratteristiche dei banchi da lavoro con morsa
I banchi da lavoro con morsa sono progettati per essere robusti e duraturi. Sono realizzati con materiali resistenti come legno massello, acciaio o leghe metalliche per garantire una superficie stabile su cui lavorare. La presenza di una morsa integrata consente di fissare saldamente i pezzi da lavorare, offrendo maggiore sicurezza e precisione durante l’esecuzione delle operazioni.
Tipi di morsa da installare sui banchi da lavoro
I banchi da lavoro con morsa possono essere dotati di diversi tipi di morsa, a seconda delle esigenze dell’utilizzatore. Le morse a ganasce, ad esempio, sono le più comuni e possono essere regolate per adattarsi a diverse dimensioni di pezzi. Le morse a vite, d’altra parte, offrono un’ottima presa e stabilità.
È importante valutare il tipo di attività per scegliere il tipo di morsa più adatto. Came offre la garanzia di banchi da lavoro per uso professionale con morsa in linea con le tue esigenze produttive.
















